Vai al contenuto principale

EasyLPD
La soluzione facile  per l’adeguamento alla LPD Legge Protezione Dati in Svizzera.

Con EasyLPD, adeguarsi alla LPD Legge Protezione Dati diventa facile ed intuitivo, con una soluzione che permette alla tua azienda il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto della normativa vigente.

Adeguarsi alla LPD non è  mai stato così semplice

EasyLPD Web App

Con la nostra Web App EasyLPD è possibile seguire le fasi di adeguamento dell’azienda alla LPD in modo chiaro e veloce, consentendo di tenere sotto controllo tutti gli aspetti dell’attività di adeguamento: dalla definizione dei compiti alle scadenze, passando per l’assegnazione delle responsabilità e la gestione dei documenti. Con la Web App di EasyLPD, quindi, non solo si semplifica la gestione del progetto, ma si garantisce anche una maggiore trasparenza e tracciabilità delle attività svolte.

EasyLPD offre alle aziende una soluzione completa per conformarsi alla Legge Federale sulla protezione dei dati (LPD) in Svizzera. Con il nostro supporto, sarete in grado di adempiere a tutte le richieste previste dalla legge in modo rapido e facile, risparmiando tempo e risorse preziose.

Privacy By Design

EasyLPD offre la possibilità alle aziende di progettare soluzioni tecnologiche e processi aziendali rispettando i principi della privacy fin dalla fase di sviluppo. In questo modo, le aziende possono ridurre il rischio di violazioni della privacy, migliorare la qualità dei servizi offerti e mantenere la fiducia dei propri clienti.

  • Avvocati
  • Esperti in Compliance
  • IT Specialists
  • Esperti in Cyber Security

I nostri servizi

01. Assessment & Gap Analysis

Con il nostro servizio di privacy Assessment, valutiamo la conformità dell’azienda alla LPD svizzera, identificando eventuali lacune e suggerendo soluzioni per correggerle. Durante l’assessment, viene analizzata l’intera infrastruttura tecnologica dell’azienda, i processi di gestione dei dati, le politiche e le procedure interne, nonché le attività di formazione e sensibilizzazione del personale. In base ai risultati ottenuti, viene elaborata una gap analysis che evidenzia le eventuali incongruenze tra le pratiche attuali dell’organizzazione e i requisiti previsti dalla LPD svizzera.

02. Adeguamento alla LPD – Legge Protezione Dati

Provvediamo alla redazione dei documenti richiesti dalla normativa ed alla gestione di tutti gli adempimenti previsti dalla LPD (privacy policy, informative ai soggetti interessati, nomine dei ruoli previsti per legge, tenuta del Registro delle Attività di trattamento dei dati, adeguamento dei contratti con terzi, ecc.), fornendo anche supporto nella loro implementazione e revisione periodica per garantire la conformità continua alla Legge Federale sulla Protezione dei Dati.

03. Creazione di Processi Aziendali

Supportiamo le aziende nell’elaborazione e nell’implementazione di processi efficaci per la gestione dei dati personali, mediante l’identificazione dei requisiti specifici e creando un framework personalizzato per la gestione dei dati personali, in conformità alla LPD, creando procedure, ad esempio, per la raccolta, l’archiviazione, la conservazione, l’eliminazione e la comunicazione dei dati personali, e formando il personale in merito all’importanza della protezione dei dati personali e sulla corretta applicazione dei processi aziendali.

04. Consulente per la Protezione dei Dati

Assumiamo il mandato come Consulente per la protezione dei dati ai sensi dell’art. 10 della LPD, con lo scopo di  supportare l’azienda nella gestione dei dati personali conformemente alle disposizioni previste dalla legge, e agendo quali interlocutori fra i soggetti interessati dal trattamento e l’azienda stessa, così come tra l’azienda e l’autorità di controllo sulla protezione dei dati, fornendo supporto in caso di violazioni della privacy o di controlli da parte delle autorità, e altresì, migliorando l’affidabilità e la reputazione dell’azienda.

05. Rappresentante Privacy in Svizzera

Assumiamo mandati quali rappresentanti Privacy in Svizzera al fine di supportare le aziende che non hanno sede in Svizzera ma che trattano i dati personali di cittadini svizzeri, come previsto obbligatoriamente dalla LPD qualora il trattamento sia legato a un’offerta di merci o prestazioni o finalizzato a porre sotto osservazione il comportamento dei soggetti interessati dal trattamento, sia effettuato su grande scala e con cadenza periodica, e comporti un rischio elevato per la personalità delle persone interessate. Il rappresentante ha la funzione di interlocutore fra l’azienda, le persone interessate e l’autorità di controllo.

06. Gestione dei Data Breach

Il servizio di gestione dei data breach è finalizzato a supportare le aziende nella gestione dei casi di violazione della sicurezza dei dati personali, e prevede l’individuazione tempestiva della violazione dei dati, la valutazione del rischio per i titolari dei dati coinvolti, la definizione delle azioni correttive necessarie per prevenire la ripetizione del problema e la notifica dell’incidente alle autorità competenti. Il servizio può comprendere anche l’analisi forense per determinare la natura e l’estensione dell’incidente, la gestione delle comunicazioni ai titolari dei dati coinvolti e la definizione delle misure necessarie per proteggere ulteriormente i dati personali. La gestione dei data breach ai sensi della LPD aiuta le organizzazioni a minimizzare i danni derivanti dalla violazione dei dati, a proteggere i diritti dei titolari dei dati e a rispettare gli obblighi legali previsti dalla LPD.

07. Formazione sulla Privacy

Il nostro servizio di formazione prevede la definizione di un percorso formativo personalizzato in base alle esigenze dell’azienda, la preparazione e la conduzione di sessioni di formazione interne o esterne, la creazione di materiali didattici e la definizione di un sistema di monitoraggio e valutazione dei risultati. La formazione sul trattamento dei dati personali ai sensi della LPD aiuta le aziende a garantire che il personale coinvolto nel trattamento dei dati personali sia a conoscenza delle normative sulla protezione dei dati personali in Svizzera e all’estero, dei rischi legati al trattamento dei dati personali e delle misure necessarie per garantire la sicurezza dei dati personali, in modo da migliorare la cultura della privacy all’interno dell’azienda, a ridurre il rischio di violazioni e a migliorare la qualità dei servizi offerti ai clienti.

08. DPIA

In Svizzera, il DPIA (Data Protection Impact Assessment) è previsto dalla LPD per determinati tipi di trattamenti dei dati personali, come quelli che possono comportare rischi elevati per la privacy degli interessati, il trattamento su grande scala di dati personali degni di particolare protezione e la sorveglianza sistematica di ampi spazi pubblici. Il servizio di DPIA prevede l’analisi di tutti gli aspetti del trattamento dei dati personali, in modo da individuare eventuali rischi per la privacy e la sicurezza dei dati. La valutazione dei rischi aiuta a identificare le misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per mitigare tali rischi,

09. Cyber Security

In Svizzera la LPD impone alle aziende di elaborare misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i dati personali, in particolare da accessi non autorizzati, modifiche, divulgazioni o distruzioni accidentali o illecite. Inoltre, la LPD prevede sanzioni per le violazioni dei dati personali, che possono essere evitate attraverso una gestione attenta della sicurezza informatica. Il nostro servizio di cyber security offre una valutazione completa dei sistemi e delle infrastrutture IT dell’organizzazione al fine di identificare eventuali vulnerabilità, e sviluppare piani d’azione per migliorare la sicurezza. Ciò include l’analisi delle procedure di sicurezza, l’implementazione di politiche di sicurezza, la protezione dei dati, la gestione dei rischi, la formazione dei dipendenti e la valutazione della conformità normativa.

Chi siamo

Il nostro Team

Il team di EasyLPD è composto da un gruppo di professionisti specializzati nel campo della protezione dei dati personali e della privacy. Siamo avvocati, esperti di compliance, ingegneri informatici, ed esperti di sicurezza informatica.

“La privacy non è solo una questione di leggi e regolamenti, ma è un atto di rispetto verso gli individui e la loro dignità.”

Partner

Thomas Contin

Managing Partner di EasyLPD.

Amministratore di Advisorn GmbH.

Presidente e membro del Consiglio di diverse fondazioni.

Avvocato. È attivo da oltre 15 anni nel campo della privacy e della protezione dei dati, oltre che in proprietà intellettuale, IT, Fintech, RegTech, InsurTech e diritto commerciale.

Parla italiano, inglese e tedesco.

Partner

Ramona Gallo

Partner di EasyLPD.

Titolare dello Studio Legale Gallo.

Iscritta all’Ordine degli Avvocati del Canton Ticino.

È attiva da oltre 10 anni nel campo della privacy e della protezione dei dati personali, oltre che in diritto commerciale, diritto transfrontaliero e diritto internazionale.

Parla italiano, francese e inglese.

I nostri Partner

Privacy & Data Protection

Privacy & Data Protection

Privacy & Data Protection

Privacy & Data Protection

Privacy & Data Protection

Trattamento Dati Personali

Trattamento Dati Personali

Trattamento Dati Personali

Trattamento Dati Personali

Trattamento Dati Personali

LPD Legge Protezione Dati

Frequently asked questions

1. Quando entrerà in vigore la nuova LPD Legge Protezione Dati?

La nuova LPD entrerà in vigore in Svizzera il 1 settembre 2023.

2. A chi si applica e di cosa tratta la nuova LPD?

La nuova LPD si applica a tutte le aziende e gli enti federali che trattano dati personali in Svizzera, indipendentemente dalla loro sede legale. La legge riguarda la protezione dei dati personali, cioè le informazioni relative a persone fisiche identificate o identificabili, come ad esempio nome, cognome, indirizzo e-mail, dati di geolocalizzazione e altre informazioni sensibili. La legge mira a garantire che il trattamento dei dati personali avvenga in modo legale, equo e trasparente, prevenendo qualsiasi abuso, discriminazione o violazione della privacy. La nuova LPD prevede anche l’introduzione di nuove disposizioni per la protezione dei dati sensibili, come quelli relativi alla salute o all’orientamento sessuale, e introduce obblighi specifici per il trattamento di dati da parte di aziende straniere.

3. Che cosa disciplina esattamente la nuova LPD?

La nuova Legge Federale sulla Protezione dei Dati disciplina la protezione dei dati personali, definisce i diritti dei titolari dei dati, prevede obblighi per le aziende e gli enti federali che trattano dati personali e stabilisce sanzioni per le violazioni.

4. Quali sono le sanzioni previste dalla nuova LPD in caso di mancato adeguamento?

Le sanzioni previste dalla nuova LPD sono di natura penale e prevedono multe a carico della persona fisica responsabile della violazione fino a CHF 250.000.

5. Quali adempimenti prevede la nuova LPD?

La nuova LPD prevede che le aziende e gli enti federali che trattano dati personali debbano adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la protezione dei dati, designare, se del caso, un responsabile della protezione dei dati e informare i titolari dei dati sulle modalità di trattamento dei dati stessi.

6. Quali sono i principali cambiamenti introdotti dalla nuova LPD?

La nuova LPD ha ampliato la definizione di “dati personali”, ha introdotto nuovi diritti per i titolari dei dati, come il diritto all’oblio e il diritto alla portabilità dei dati, e ha previsto sanzioni più severe per le violazioni della legge.

7. Quali sono i diritti dei titolari dei dati previsti dalla nuova LPD?

I titolari dei dati hanno il diritto di accedere ai propri dati, di richiederne la correzione o la cancellazione, di opporsi al loro trattamento e di chiedere la portabilità dei dati.

8. Quali sono le norme sulla protezione dei dati personali sensibili previste dalla nuova LPD?

La nuova LPD prevede una protezione particolare per i dati personali sensibili, come quelli relativi alla salute, all’orientamento sessuale, alle convinzioni politiche o religiose, e impone restrizioni specifiche sul loro trattamento.

9. Quali sono le regole sulla notifica delle violazioni dei dati previste dalla nuova LPD?

Le aziende che subiscono una violazione dei dati personali devono notificarla all’autorità di controllo e ai titolari dei dati interessati entro 72 ore dalla scoperta della violazione.

10. Come può il titolare fare valere i propri diritti previsti dalla nuova LPD?

Per fare valere i propri diritti previsti dalla nuova LPD, il titolare può contattare l’azienda o l’ente federale che tratta i suoi dati personali e richiedere l’accesso, la correzione o la cancellazione, l’opposizione al trattamento o la portabilità dei dati. In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente, il titolare può contattare l’autorità di controllo della protezione dei dati personali per presentare un reclamo. L’autorità di controllo indagherà sulla denuncia e potrebbe avviare un’azione per far rispettare i diritti del titollare. Inoltre, la nuova LPD prevede che i titolari dei dati possano far valere i loro diritti anche in sede giudiziaria, ad esempio per ottenere un risarcimento per il danno subito.